


Limited edition 40 pezzi
Ora dopo Ora
It seems that the Clepsydra
Has been filled up with the Sea
To make the long, long nights appear
An endless time to me.
The incense-stick is burned to ash
The water-clock is stilled
The midnight breeze blows sharply by
And all around is chilled
Alice Morse Earle
60% Extrait
Oud Silani green, Incenso, Rosa, Larice siberiano.
Oud Silani green, Oud Borneo, Boswellia (varie sp.), Assenzio, Cascarilla, Larice siberiano, Rosa vintage, Rosa gallica, Ramy, Legno di faggio, Cipresso, Muschio d’albero.

Sul misurare il tempo l’uomo si è sempre interrogato, forse per necessità, forse per curiosità.
Per eseguire questa misurazione, oggi siamo profondamente dipendenti da sistemi meccanici e atomici che con un’accuratezza quasi perfetta definiscono il tempo di tutte le cose, ma in passato non era così…
Nel palazzo dai vetri di giada, lassù nelle alte montagne Chung-nan, sotto ai pini sfogliati da cui volano gru bianco-piumate, misurare il tempo era un rituale lento e minuzioso. Il tempo si misurava con orologi ad incenso, che probabilmente qualcuno ha importato dall’India. Su dischi di legno di sandalo o di bronzo finemente lavorato, i custodi del tempo deponevano strati di cenere bianca come neve. Con gesti lenti e meditativi, vi pressavano stampi di metallo ornati con simboli celestiali, realizzati con precisi diametri e spessori perfettamente calcolati. Si creavano così sulla sabbia labirintiche tracce riempite poi con polvere d'incenso profumato. Talvolta, minuscole perle di resine aromatiche o preziose artemisie venivano collocate lungo il percorso della polvere, rilasciando effluvi inattesi al compiersi di determinati momenti, come brevi preghiere olfattive che si elevavano nell'aria. Piuttosto che semplici incensieri, erano ingegnosi strumenti che fondevano centenaria sapienza erboristica, maestria metallurgica e sensibilità estetica per tradurre la combustione di essenze pregiate in una percezione magica del tempo.
E allora non sarà più bello abbandonarsi ad un sottile fumo pur perdendo qualche infinitesima frazione di secondo…
Qui l’oud è una foresta profonda, lussureggiante e acquatica con note di radice speziata e calda. Libera il cuore e fa guardare verso l’alto. Incenso
Assoluta ottenuta per co-distillazione dopo 3 anni di macerazione di Boswellia frereana e Boswellia bullata; olio essenziale e tintura in alcol buongusto di boswellia sacra (Green hojari), e rivae. Olio essenziale di Boswellia carteri e serrata. Dopo un lungo invecchiamento si presentano tutte le sfaccettature dell’olibano, il suo aspetto più fumoso e legnoso, quello più balsamico e limonoso, quello più rigoroso e liturgico.
L’incenso unisce il mondo nel suo sottile filo di fumo, solve il dolore e eleva al cielo.
Assoluta di legno di larice siberiano selvatico (Larix sibirica), raccolto a mano con la sua resina, realizzata dopo macerazione in alcol buongusto per 2 anni. I suoi riflessi rossobruni incantano e aiutano ad eliminare tutto quello che è superfluo, facendo riscoprire l’essente.
RosaMiscela di olio vintage di Rosa - che con le sue sfaccettature rosse ben si abbina all’intensità freddo-calda del larice- e di rosa gallica (infusa in olio di sandalo) che con le sue primitive sfumature fruttare, porta luce.



